Le cicerchie, legumi dimenticati ma ricchi di storia, tornano protagoniste in questa ricetta che celebra la cucina povera e genuina. La pasta mista, spesso composta da avanzi di formati diversi, si sposa perfettamente con la cremosità delle cicerchie, creando un primo piatto confortante e ricco di proteine vegetali.
Ingredienti (per 4 persone)
250 g di cicerchie secche
200 g di pasta mista (formati spezzati o misti)
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 rametto di rosmarino
Sale e pepe q.b.
Peperoncino (facoltativo)
Parmigiano grattugiato (opzionale)
Preparazione:
Le cicerchie vanno messe in ammollo per almeno 24 ore,
cambiando l’acqua un paio di volte. Questo passaggio è fondamentale per
eliminare le sostanze amare e renderle più digeribili.
Sciacquale bene e cuocile in acqua leggermente salata per
circa 1 ora, finché non saranno tenere ma integre. Scolale e tienile da parte.
In una casseruola capiente, fai soffriggere cipolla, carota,
sedano e aglio tritati finemente con l’olio. Aggiungi il rosmarino e, se
gradito, un pizzico di peperoncino.
Aggiungi le cicerchie cotte al soffritto e mescola bene.
Versa acqua calda (o brodo vegetale) fino a coprire il tutto e porta a bollore.
Versa la pasta mista direttamente nella casseruola e cuoci
per il tempo indicato, mescolando spesso. Se necessario, aggiungi altra acqua
calda per mantenere la giusta cremosità.
A fine cottura, regola di sale e pepe. Servi calda con un
filo d’olio a crudo e, se vuoi, una spolverata di parmigiano.
By Mario

Nessun commento:
Posta un commento