mercoledì 12 novembre 2025

Alla scoperta di Casale del Giglio: un’esperienza da vivere

Esistono luoghi dove il vino non è solo prodotto, ma raccontato. Casale del Giglio è uno di questi: una cantina che ha saputo trasformare l’Agro Pontino in un crocevia di tradizione, ricerca e passione. Accompagnati dalla Fondazione Italiana Sommelier di Latina, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza immersiva tra vigneti, botti e calici, dove ogni dettaglio ha contribuito a svelare l’anima di un territorio e la visione di un’azienda che ha fatto della qualità il suo manifesto.

Accolti con calore dallo staff dell’azienda, i partecipanti hanno iniziato il tour con una passeggiata tra i vigneti, dove la storia e l’innovazione si intrecciano. Casale del Giglio ha saputo valorizzare un territorio storicamente poco vocato alla viticoltura, trasformandolo in un laboratorio di sperimentazione e qualità. Dai vitigni internazionali come Syrah e Viognier, fino alle varietà autoctone come il Cesanese e il Bellone, ogni filare racconta una scelta coraggiosa e una visione lungimirante.

La visita è proseguita all’interno della cantina, dove si è potuto osservare da vicino le fasi di vinificazione, affinamento e imbottigliamento. L’attenzione al dettaglio, la pulizia degli ambienti e l’equilibrio tra tecnologie moderne e rispetto per la materia prima hanno suscitato grande interesse tra i  presenti.

Il momento più atteso è stato senza dubbio la degustazione. In un’atmosfera conviviale ma allo stesso tempo professionale, sono stati proposti alcuni dei vini più rappresentativi dell’azienda: dal bianco fresco e aromatico Anthium Bellone, al rosso strutturato Mater Matuta, passando per l’elegante Petit Verdot. Ogni calice è stato accompagnato da spiegazioni tecniche e curiosità, arricchendo l’esperienza sensoriale con contenuti culturali e storici.

L’iniziativa ha rappresentato non solo un’opportunità formativa, ma anche un momento di aggregazione tra appassionati e professionisti del settore. La visita ha rafforzato il legame tra territorio, cultura e vino, lasciando nei partecipanti il desiderio di tornare e approfondire ancora di più la conoscenza di questa eccellenza laziale.

by Mario











Nessun commento:

Posta un commento

Tienimenti Leone: un viaggio sensoriale tra vigneti, storia e sapori autentici

Nel cuore della campagna laziale, a pochi chilometri da Roma e da Latina, e immersa nel paesaggio verdeggiante di Lanuvio, si trova Tienimen...