mercoledì 16 agosto 2017
SOUTE' DI VONGOLE CON VERDURE ESTIVE
Rieccoci in piena estate a sperimentare piatti della stagione con una ricettina molto semplice ma allo stesso tempo di grande sapore ed impatto visivo. Il segreto sta nello scegliere bene le verdure e nell'abbinare con criterio i colori. Provatela, e se vi è piaciuta, commentate.
Ingredienti:
1 melanzana
1 zucchina
qb sale
5/6 foglie di basilico
2/3 rametti di prezzemolo
qb olio evo
100 grammi di vongole veraci
5 pomodorini
1 spicchio di aglio
qb peperoncino secco
Procedimento:
Mettete le vongole a spurgare in acqua e sale per circa 1 ora.
Intanto sbucciate e tagliate la melanzana a cubetti ed arrostitela in forno a 180 gradi per 5 minuti circa.
Tagliate la zucchina, sbollentatela in acqua calda per pochi minuti e poi ripassatela in acqua e ghiaccio, frullatela aggiungendo basilico, olio, sale.
Lavate bene le vongole mettetele in una casseruola con i gambi di prezzemolo, aglio, olio e peperoncino e fatele aprire a fuoco medio coprendo per pochi minuti.
Impiattate facendo uno specchio con la crema di zucchine, poi pezzi di melanzana e pomdorini tagliati a metà e le vongole ben disposte al centro.
venerdì 4 agosto 2017
DECANT SOTTO LE STELLE – Vino e Territorio 10 Agosto 2017
Il percorso enogastronomico alla scoperta dei sensi intrapreso dagli amici dell’Associazione Decant continua, nel mese di agosto, con una nuova tappa, “Decant sotto le Stelle – Vino e Territorio”, sempre a Fondi (LT).
Questa volta l’evento è tutto
dedicato al territorio laziale, alla promozione del vino e dei prodotti che
questo territorio ha da offrire. L’amore e la passione per il loro territorio e
per l’enogastronomia ha spinto gli organizzatori a dedicare una serata al Lazio,
una regione ricca di storia e di prodotti della terra. In degustazione anche
gli oli extravergine di oliva di qualità.
La cornice dell’evento, la
terrazza del Castello Caetani, simbolo
della Città di Fondi e testimonianza di un’epoca storica importante e la data, il
10 agosto, la notte delle stelle cadenti, non sono casuali, un intreccio di
storia e magia accompagnerà la degustazione.
Più di 20 le aziende vitivinicole
laziali che porteranno in degustazione i loro vini. Tra le cantine che hanno
già aderito all’iniziativa ci sono Alberto Giacobbe, Cantina Sant'Andrea,
Cantine Lupo, Cantina Montecorvino, Carlo Magno, Castel de Paolis, Casa Divina
Provvidenza, Cincinnato, Colle Picchioni, Consorzio di tutela Cesanese del
Piglio, Donato Giangirolami, La Luna del Casale, Marco Antonelli, Marco
Carpineti, Monti Cecubi, Palazzo Prossedi, Piana dei Castelli, Pietra Pinta,
Pileum, Riserva della Cascina.
Per la gastronomia saranno presenti Agricola Gizzi, Caseificio Cammisa
(Silvana Frutta), Coffèè System,
Fruit Service, Magni Ricevimenti, Ristorante Riso Amaro, Tiella Slow,
Oliocentrica.
I banchi d’assaggio saranno aperti dalle 19:30 alle 24:00
L’evento è patrocinato dal Comune
di Fondi. Partner della serata le aziende Gino Vaccaro e Magni Ricevimenti.
I posti sono limitati, è
necessaria la prenotazione. Per informazioni: decantfondi@gmail.com, www.associazionedecant.it, http://fb.me/AssociazioneDecant oppure
328/8449450, 335/6270026, 339/2060765.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Evento Sparkle Day organizzato da Cucina e Vini
Al Westin Excelsior Hotel siamo stati alla 23 edizione di Sparkle , con la presentazione della guida ai migliori vini italiani con le bollic...

-
Ciao a Tutti, ritorniamo dopo un pò di tempo per proporre una ricetta estiva molto gustosa! Ingredienti per 2 persone: 200 grammi di zucchin...
-
Ciao a Tutti! Ritorniamo dopo tantissimo tempo è vero... ma questa volta promettiamo di pubblicare molto più di frequente! Per combattere ...