Presso il Savoy Hotel abbiamo partecipato alla “Serata in
Rosa con le selezioni del Moscato Wine Festival” organizzato impeccabilmente da
Go Wine.
I primi assaggi li abbiamo fatto presso la Cantina d’Isera,
Trentino. Apprezzati Isera 907, Brut Trento doc vitigno Chardonnay, e Isera 907
Rosè da uve Marzemino metodo classico. Ottimi entrambi per un aperitivo.
Poi in Campania con Casa Setaro e i suoi Pietrafumante,
spumante metodo classico 100% Caprettone, affinamento 30 mesi sui lieviti, e il
Munazei rosato, 100% Piedirosso.
Dalla Sicilia la cantina Pellegrino ha offerto il cru Isesi,
Pantelleria Doc, uve Zibibbo, fruttato e piacevole, il Grillo Doc Salinaro,
molto delicato, e il rosè Albaria, grappato in purezza.
Dall’enoteca tematica apprezzati il rosato Pettirosa di
Fausta Manso, il Five Roses anniversario del 2023 di Leone De Castris e il
Tabarosa, aglianico del Taburno 2023 di Fontanavecchia.
Tra i moscati abbiamo segnaliamo il Moscato d’Asti Casarito
di Acquesi e quello di Ghiga.
Il passito Strevi Moscato 2018 di Marenco è stato il bel
tocco finale di una bella degustazione.
Tra un assaggio e l’altro abbiamo provato gli ottimi i
formaggi di Benacquista, azienda agricola di Campoli Appennino (FR)
by Antonello
Nessun commento:
Posta un commento