sabato 27 settembre 2025

BereRosa a Villa Appia Antica: l’eleganza firmata Cucina & Vini

Ancora una volta, Cucina & Vini, prestigiosa rivista enogastronomica, ha dato vita a un evento impeccabile dedicato ai vini rosa, sia fermi che spumeggianti. La cornice incantata del Parco di Villa Appia Antica ha accolto appassionati e operatori del settore.

Uno dei momenti più spettacolari? La salita sulla Mongolfiera di Cosmic Crisp, che ha permesso ai visitatori di ammirare dall’alto, sia pur per pochi metri, i profili verdi della Roma archeologica. Cosmic Crisp è stato protagonista anche nella sezione food, con i suoi prodotti proposti accanto a Sfornaio e Pescaria, due street food che hanno saputo dare carattere e gusto all’evento.

Sfornaio, realtà romana che reinterpreta la tradizione della pizza farcita al taglio, ha conquistato con impasti fragranti e topping creativi. Le farciture spaziavano dalla classica mortadella con stracciatella e pistacchi al classico prosciutto, portando in scena un’idea di street food schietta ma ricercata.

Pescaria, primo format italiano dedicato al fast food di mare, nato in Puglia e amato in tutta Italia, ha portato le sue iconiche proposte con pesce fresco e pane artigianale. Dal celebre panino con polpo grigliato, rucola e crema di patate, alle tartare di tonno rosso con mango e lime, ogni assaggio era un viaggio tra sostenibilità, gusto e originalità.

Tra le etichette protagoniste, ecco i vini che hanno raccontato con grazia il carattere sfaccettato del rosato italiano:

Ferghettina S.r.l., azienda storica della Franciacorta con sede a Adro (BS), ha incantato con il suo Franciacorta Rosé Brut DOCG 2021, un Pinot Nero in purezza dal colore delicato e dai profumi di melagrana, ribes e petali di rosa. Al palato, la freschezza si intreccia con una struttura fine e una mineralità elegante. Un vino che riflette la vocazione dell’azienda per l’equilibrio e la precisione.

Fratelli Berlucchi S.s., realtà familiare radicata a Corte Franca (BS), ha proposto il Franciacorta Rosé Freccianera DOCG 2021, un blend di Pinot Nero e Chardonnay. Il naso è un bouquet fiorito, con lampone maturo e scorza d’arancia, mentre il sorso è teso, avvolgente e chiude con una nota sapida che ne esalta la raffinatezza.

Muratori S.r.l. Società Agricola, con sede a Erbusco (BS), ha presentato il suo Franciacorta Rosé Extra Brut DOCG, dove il Pinot Nero domina la scena. Espressivo e vivace, il vino regala note di pesca bianca, pompelmo rosa e fiori di campo. La bollicina è sottile, il palato elegante e dinamico, perfetto per chi cerca autenticità e carattere.

Andrea Forti Wines S.r.l., giovane e dinamica cantina trentina con sede a Lavis (TN), ha portato in degustazione Andrè Rosé Trento DOC 2021, un raffinato blend di Pinot Nero e Chardonnay affinato per 36 mesi sui lieviti. Fragole, ribes e mandorla tostata si fondono in un sorso cremoso, teso e pulito, che racconta la precisione della spumantistica trentina.

Gabe S.r.l., azienda veneta con sede a San Polo di Piave (TV), ha stupito con Rosa Pastello, uno spumante rosato Brut ottenuto da un blend originale di Manzoni 13.02.05 e Raboso. I profumi tropicali di mango, pesca nettarina e litchi anticipano una bocca fresca, giocosa e floreale, che conquista per la sua vivacità.

Una giornata che ha celebrato il rosato in tutte le sue forme, tra calici eleganti, street food di qualità e un contesto paesaggistico unico. Grazie a Cucina & Vini per aver costruito un evento capace di unire vino, territorio e convivialità in modo autentico.

Ci vediamo nel 2026!

By Antonello










Nessun commento:

Posta un commento

BereRosa a Villa Appia Antica: l’eleganza firmata Cucina & Vini

Ancora una volta, Cucina & Vini , prestigiosa rivista enogastronomica, ha dato vita a un evento impeccabile dedicato ai vini rosa , sia ...