martedì 23 settembre 2025

l ragù "bianco" che non ti aspetti!

Oggi vi porto in montagna, dove il silenzio profuma di rosmarino e legna umida, nasce un ragù che non ha bisogno di pomodoro per raccontare la sua storia. Il ragù bianco è rustico, elegante, profondo. È il compagno perfetto di una domenica in famiglia, di un pranzo lento, di un bicchiere di vino condiviso con gli amici.

Ingredienti (per 4 persone):

400 g di macinato misto (manzo, maiale, e se vuoi osare: un tocco di salsiccia o cinghiale)

1 cipolla dorata

1 carota

1 costola di sedano

1 rametto di rosmarino fresco

2 foglie di salvia

1 bicchiere di vino bianco secco

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva toscano

Sale e pepe q.b.

100 ml di brodo caldo o acqua

100 g di piselli

Preparazione:

Tritate finemente cipolla, carota e sedano. Fateli sudare in olio caldo, lentamente.

Aggiungete rosmarino e salvia.

Aggiungete il macinato e lasciatelo rosolare. Deve dorarsi, asciugarsi lentamente.

Sfumate con il bianco. Lasciate evaporare.

Abbassate la fiamma, salate, pepate. Aggiungete brodo se serve ed i piselli. Coprite e lasciate cuocere per almeno 1 ora. Il tempo qui è ingrediente.

Utilizzate una pasta fresca come Pappardelle, tagliatelle, gnocchi di patate oppure una pasta secca corta magari rigata come quella che ho abbinato io.

Buon Appetito!!!

By Mario

Nessun commento:

Posta un commento

Belvento Sangiovese 2022 – I Vini del Mare

Era una sera d’estate, con il tramonto che colorava il cielo di sfumature rosate. Il Belvento Sangiovese era lì, fresco al punto giusto, ad...