giovedì 7 agosto 2025

Pizza con melanzane, ricotta salata e basilico: la pizza che profuma d’estate


C’è qualcosa di profondamente mediterraneo in questa pizza: il profumo intenso delle melanzane fritte, la sapidità della ricotta salata, la freschezza del basilico appena colto. È una ricetta che nasce dalla tradizione, ma si veste di eleganza e semplicità. Perfetta per chi ama i sapori decisi ma equilibrati, e per chi vuole portare in tavola un piatto che racconta il Sud con ogni morso.

In questo post ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di un impasto fragrante e leggero, con una lievitazione lunga che regala una base croccante fuori e morbida dentro. E poi il condimento: pochi ingredienti, scelti con cura, che si esaltano a vicenda senza sovrastarsi.

Che tu sia un pizzaiolo casalingo esperto o alle prime armi, questa ricetta ti conquisterà. Pronto a sporcarti le mani e innamorarti del profumo che uscirà dal forno?

Ingredienti per 1 teglia grande:

Per l’impasto:

  • 200 g di farina manitoba
  • 200 g di farina tipo 2
  • 200 g di farina tipo 0
  • 420 g di acqua
  • 15 g di sale
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 7 g di lievito secco

Per il condimento:

  • 2 melanzane lunghe
  • Ricotta salata q.b.
  • 12–15 foglie di basilico fresco
  • 400 g di pomodori pelati San Marzano
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b. (per friggere)

Procedimento:

1. Preparazione dell’impasto

  • In una ciotola capiente o nella planetaria, mescola le tre farine.
  • Versa gradualmente l’acqua e aggiungi il lievito secco.
  • Impasta prima a bassa velocità, poi aumenta l’intensità fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il sale e l’olio extravergine, continuando a impastare finché l’olio sarà completamente assorbito.
  • Copri l’impasto e lascia lievitare in frigorifero per 48 ore.

2. Lavorazione post-lievitazione

  • Dopo circa 48 ore, togli l’impasto dal frigorifero.
  • Trasferiscilo su una spianatoia infarinata, sgonfialo delicatamente e stendilo con le mani.
  • Esegui 4–5 pieghe portando i bordi verso il centro per rinforzare la maglia glutinica.
  • Rimetti a lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio. 👉 Per verificare la lievitazione, premi delicatamente con un dito: se l’impronta torna indietro rapidamente, è pronto.

3. Preparazione del condimento

  • Frulla i pomodori pelati con un minipimer fino a ottenere una salsa liscia.
  • Taglia le melanzane a fette e friggile in olio di semi di arachide finché saranno dorate. Scolale su carta assorbente.

4. Cottura della pizza

  • Stendi l’impasto nella teglia leggermente unta.
  • Condisci con la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine.
  • Cuoci in forno alla massima temperatura (220–250°C) per 12–15 minuti, o finché la base sarà ben croccante. Sposta la pizza a metà forno e concludi la cottura a piacere.

5. Finitura

  • Aggiungi le melanzane fritte, abbondante ricotta salata grattugiata e le foglie di basilico fresco.

 

Nessun commento:

Posta un commento

Roma Brinda all’Alta Langa: Un Viaggio tra le Bollicine d’Autore

Roma ha accolto nuovamente l’eleganza delle Alte Bollicine Piemontesi con Alta Langa Roma , evento dedicato agli operatori B2B e organizzato...