martedì 16 settembre 2025

Fregola con Lupini: il sapore autentico della Sardegna

La fregola con i lupini è molto più di un semplice piatto: è un viaggio sensoriale tra le onde del Mediterraneo e i profumi della macchia sarda. Questo piatto tradizionale nasce dall’incontro tra la fregola, una pasta rustica di semola tostata, e le arselle, piccoli molluschi dal gusto delicato e marino. È un abbraccio tra terra e mare, tra semplicità e intensità, che racconta la storia di una cucina povera ma ricca di sapore.

Perfetta per una cena estiva o per stupire gli ospiti con un tocco di autenticità, la fregola con arselle è un piatto che conquista al primo assaggio. E ora, mettiamoci ai fornelli!

Ingredienti (per 4 persone):

300 g di fregola sarda

1 kg di lupini

2 spicchi d’aglio

1 mazzetto di prezzemolo fresco

250 g di pomodorini datterino

1 bicchiere di vino bianco secco

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Peperoncino (facoltativo)

Procedimento:

Metti i lupini in acqua salata per almeno 2 ore, cambiando l’acqua un paio di volte, per eliminare la sabbia.

In una padella capiente, fai rosolare l’aglio tritato con un filo d’olio. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lascia cuocere per 5 minuti.

Versa le arselle nella padella, sfuma con il vino bianco e copri con un coperchio. Cuoci finché le arselle si aprono (circa 5 minuti). Elimina quelle rimaste chiuse e sgusciale tutte.

In un’altra pentola, cuoci la fregola in abbondante acqua salata per circa 10 minuti (o secondo le indicazioni della confezione). Scolala al dente.

Aggiungi la fregola nella padella con le arselle, mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto. Aggiusta di sale e pepe, aggiungi il prezzemolo tritato e, se ti piace, un pizzico di peperoncino.

Porta in tavola la fregola con arselle ben calda, magari accompagnata da un bicchiere di Vermentino di Sardegna.

Per un tocco in più, puoi aggiungere una grattugiata di bottarga di muggine prima di servire: il sapore diventa ancora più profondo e marino.

By Mario

Nessun commento:

Posta un commento

Roma Brinda all’Alta Langa: Un Viaggio tra le Bollicine d’Autore

Roma ha accolto nuovamente l’eleganza delle Alte Bollicine Piemontesi con Alta Langa Roma , evento dedicato agli operatori B2B e organizzato...